Pasticceria / Gelateria / Caffè

400 m² DI GUSTO, CREATIVITÀ E SAPORI AUTENTICI.

Attirare, accogliere, offrire, stimolare, soddisfare … è tutto questo e molto di più, il nuovo format di Pasquale Marigliano, inaugurato a dicembre 2016, a Nola, nella Città dei Gigli, centro storico, culturale e commerciale alle falde del Vesuvio (Campania).

Caratterizzato da uno style moderno e minimalista, il 146 di Via Fonseca, con 80 posti a sedere e il suo pianoforte, è divenuto il cuore pulsante dell’attività del maestro pasticciere, con delle proposte dolci e salate, per coprire ogni momento della giornata, dalle 6.30 a mezzanotte.

La sua produzione spazia dal cornetto al burro ai macarons, dai dolci della tradizione napoletana alle torte più innovative, dal gelato artigianale alla raffinata pralineria, senza dimenticare i panettoni, le colombe e le fantasiose uova pasquali.

BAR / CAFFÈ

Con il caffè di qualità Arabica, dalla crema densa e delicata, le sue infinite declinazioni, le tisane biologiche, i cocktail d’effetto accompagnati da ottimi stuzzichini per l’aperitivo, il bar è un punto di ritrovo, per una rapida pausa o un momento di relax.

LA COLAZIONE

Notevole la colazione firmata Pasquale Marigliano … di produzione propria e rigorosamente artigianale, si contraddistingue per l’uso di una materia prima nobile, il burro fresco.

Cornetti fatti a regola d’arte, brioche, fagottini alle mandorle, girella con gocce di cioccolato, pasticciotti crema e amarena, nastrine di uvetta macerata nel rum, graffe, senza dimenticare la regina dei dolci napoletani, la Sfogliatella, sono tante le delizie da gustare.

* Tutti i lievitati hanno una lievitazione naturale da lievito madre.

GELATERIA

Il gelato di Pasquale Marigliano, è preparato a base di materie prime nobili, come il latte e la panna fresca, la purea di frutta naturale, il caffè espresso, per un sapore artigianale.

– Premio del Gambero Rosso, 2020
“Miglior gelato del pasticcere”

* Non contiene né coloranti, né aromi artificiali.